- 100 g zucchero
- 1 presa di sale
- 1 fialetta di Aroma limone
- 1 uovo
- 150 g burro o margarina
- ½ bustina (2 cucchiaini) di lievito
- 200 g marmellata all'arancia
Preparazione:

Stendere 2/3 della pasta sul fondo imburrato ed infarinato di uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) formando un bordo alto 2 cm circa. Spalmarvi la marmellata all'arancia, formare con la pasta rimanente dei rotoli e disporli a grata sulla marmellata o stendete la pasta rimasta con un mattarello e con una formina per biscotti ritagliate delle formine di pasta sottile e sovrapponetele sulla marmellata.
Cuocere per 35-40 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico: 175-200°C, ventilato: 160-180°C, a gas: 190-210°C).
- 180 g farina 00 (o 75 g fecola di patate e 105 g di farina 00)
- 75 g zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 1 fialetta di Aroma limone
- 1 uovo
- 60 g burro o margarina
- ½ bustina (2 cucchiaini) di lievito
Ingredienti per la Crema pasticcera:
- 90 g di zucchero
- 1/2 litro di latte di soia o vaccino
- 3 tuorli d'uovo
- 1 bustina di vanillina
- 30 g di amido di grano o fecola di patate (o 40 g se la volete più densa)
- scorza grattugiata di 1 limone non trattato o essenza al limone
Consiglio:
Al posto delle classiche striscioline incrociate, sopra la
crostata potete porre dei biscottini di frolla ricavati stendendo
finemente la frolla e ritagliandola con una formina per biscotti,
che posizionerete sopra la marmellata.
-----------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------
- 180 g farina 00 (o 75 g fecola di patate e 105 g di farina 00)
- 75 g zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 1 fialetta di Aroma limone
- 1 uovo
- 60 g burro o margarina
- ½ bustina (2 cucchiaini) di lievito
Ingredienti per la Crema pasticcera:
- 90 g di zucchero
- 1/2 litro di latte di soia o vaccino
- 3 tuorli d'uovo
- 1 bustina di vanillina
- 30 g di amido di grano o fecola di patate (o 40 g se la volete più densa)
- scorza grattugiata di 1 limone non trattato o essenza al limone
Ingredienti per la decorazione:
- ½ kg di fragole o frutta mista
- 1 busta di gelatina o Tortagel
- 3 o 4 cucchiai di zucchero rasi
- 250 ml di acqua
Preparazione della Frolla:
Mescolare in una terrina la farina e la fecola setacciate, aggiungere lo zucchero, vanillina, sale, aroma, l'uovo, la margarina o il burro a cubetti (a temperatura ambiente) e in fine il lievito setacciato. Impastare il tutto sino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se troppo appiccicoso lasciare riposare la frolla per 30 minuti in frigo, avvolta in una pellicola trasparente. Stendere 3/4 della frolla sul fondo dello stampo per crostata, e fare un bordo alto 3 cm con l'1/3 di frolla rimanente. Forare la pasta con una forchetta. Porre sopra la superficie della frolla un disco di carta da forno, e su tutta la superficie di essa mettete dei fagioli crudi. Il peso dei fagioli impedirà alla frolla di lievitare eccessivamente. Cuocere la crostata per 25-30 minuti nella parte media del forno, a 190°-210°C. Nel frattempo preparare la crema pasticcera. Una volta raffreddati entrambi versare la crema sulla frolla. Sulla crema potrete poi disporre le vostre fragole tagliate semplicemente a metà. Oppure ogni fragola potrà essere tagliata verticalmente in 5-6 petali sottili. Una volta tagliate le fragole disponetele a spirale su tutta la superficie della crema pasticcera. Una volta disposte le fragole, o la frutta mista, verserete sopra la gelatina che farete solidificare e raffreddare per 30 minuti. Dopo di che è possibile conservare in frigo la Crostata di Frutta che potrete gustare quando voi vorrete concedervi un vero momento di piacere!
Preparazione della Crema pasticcera:
In un pentolino capiente lavorare i tuorli d'uovo con lo zucchero sino a renderli soffici e cremosi, unire l'amido di grano (o la fecola) setacciato e la vanillina, mescolando il composto. Aggiungere la scorza del limone o essenza. In un pentolino a parte riscaldare il latte rendendolo tiepido e versarlo sull'altro pentolino contenente gli altri ingredienti girandoli accuratamente con una frusta manuale o cucchiaio di legno. Portar ad ebollizione il tutto girando per altri 2 minuti. Lasciare raffreddare un po prima di versare la crema sul vostro dolce.
Preparazione della Crema pasticcera:
Preparazione della Gelatina:
Versare su un pentolino la bustina di Tortagel, i 3-4 cucchiai rasi di zucchero e i 250 ml di acqua. Cuocere a fuoco basso sino a farla bollire per un minuto, mescolando con un cucchiaio di legno, dopo il quale versate la gelatina sulla frutta, e fatela solidificare per circa 30 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento